Tutto il sapore dell’autunno in una pizza integrale, ecco cosa vogliamo proporvi.
Non trovate possa esser possibile? Rieccoci a raccontare di una nuova stagione, di nuove storie di cibo e di ricette.
L’arrivo dell’autunno per tanti è l’inizio di un nuovo anno, l’occasione di rimettersi in gioco e percorrere nuove strade, il momento di chiudere vecchie porte e affacciarsi a nuovi avventure.
Ad un tratto qualcosa sembra prendere una nuova piega, a cominciare dal ritmo del tempo, tutto appare più lento e assume un nuovo volto.In fondo cos’e’ che tanto ci piace di questi mesi?
Le giornate più corte, la temperatura più fresca, la pioggerellina battente sui vetri a farci compagnia.Il paesaggio si tinge d’arancio, colori che virano dal giallo ocra sino al marrone.
Tutto questo ci regala nuovi scenari creando nuovi desideri dentro noi.Trascorriamo piacevolmente più tempo all’interno delle nostre abitazioni coccolati dal calore di amici e familiari.


Una ricetta dai colori autunnali
Anche il nostro autunno si tinge dei colori che gli si addicono e per continuare a regalarvi delle ricette curiose, abbinando il cocktail del momento, abbiamo pensato ad una pizza che ha tutto il sapore di questa bella stagione, i formaggi cremosi, l’acidità dell’uva,la croccantezza della pera e delle noci e il calore del miele e a completare il cocktail dal sapore avvolgente preparato da Federico Zuco bartender capitolino.
Un viaggio attraverso l’Italia
Per realizzare questa pizza dal sapore autunnale, abbiamo utilizzato prodotti ricercati del nostro bel paese, partendo dalle Valle d’Aosta con il suo eccezionale erborinato bleu d’Aoste il suo gusto piccante e persistente, al miele di castagno del centro Italia. Ancora una piccola sosta nel Lazio, precisamente nel Viterbese per la lavanda utilizzata nel cocktail sino a raggiungere il sud in Basilicata con la sua pera Signora della Valle del Sinni (presidio slow food) dal gusto dolce e delicato.
Pizza integrale al bleu d’Aoste, uva, pera Signora, noci e miele di castagno e cocktail alla lavanda
INGREDIENTI
PIZZA
1 pizza integrale alla pala
2 pere Signora (slow food)
10 chicchi di uva
150 g di bleu d’Aoste
40 g di miele di castagno
Olio sale e pepe q.b.
erbette aromatiche q.b.
COCKTAIL
60 ml di Mixturae
30 ml di succo di limone bio
15 ml di zucchero
Angustura bitter
Lavanda
Peel limone
Ghiaccio q.b.
PROCEDIMENTO
PIZZA
Accendete il forno alla massima temperatura e fate cuocere la pizza alla pala con un giro di olio per 2/3 minuti.
Nel frattempo tagliate i chicchi di uva in due parti e mettete da parte.
Lavate e tagliate a fette le pere con tutta la buccia e mettete da parte.
Uscite dal forno la pizza, adagiate a tocchetti il formaggio erborinato, unite l’uva e la pera, infine i gherigli di noci.
Terminate cospargendo la pizza di miele di castagno salate e pepate appena e spolverate a piacere con erbette aromatiche
COCKTAIL
Procuratevi un bel bicchiere tumbler da cocktail e ghiacciatelo bene.
Versate del ghiaccio nello shaker. Versateci dentro mixturae, succo di limone e zucchero.Chiudete bene lo shaker ed agitate energicamente.
Prendete il bicchiere da cocktail mettete dei cubetti di ghiaccio, versate il mix e colmate con angustura bitter.
Pronti per decorare?
Tagliate a Julienne la scorza di limone (solo la parte gialla) e la tuffate nel cocktail, unite un rametto ben lavato di lavanda e adagiatelo per un plus di aromaticità.